



|
.
IL PARCO DEI MOSTRI DI BOMARZO
|
Luogo
magico e misterioro sorto nella tenuta del Principe Orsini (1552). Dopo
secoli di abbandono è stato finalmente restaurato e riportato
all'antico splendore oltre che riaperto al pubblico. Figure
in pietra inquietanti riposano all'ombra del parco, muti
testimoni di un passato sfarzoso e principesco che non c'è più. Varcare
le soglie di questo giardino incantato è come intraprendere un viaggio
in un mondo a parte, fatto di quiete e immagini oniriche. Ecco
apparire elefanti, draghi, orchi dalla bocca spalancata, animali a tre
teste, dei dell'olimpo, la casa pendente, il corpo adagiato di una
donna nel suo eterno sonno.
Questo è un luogo di ispirazione
per artisti e poeti e continua ancora oggi ad attirare turisti che
giungono da ogni parte del mondo per ammirare il fascino della sua
bellezza suggestiva.
Pierfrancesco
Orsini detto Vicino ( Roma 4 Luglio 1523 - Bomarzo 28 Gennaio 1585 )
Era
il signore di Bomarzo dal 1542 al al 1585 . Conosciuto come committente
del Sacro Bosco oggi più famoso come IL PARCO DEI MOSTRI DI BOMARZO.
|


|

Il parco è aperto tutti i
giorni
con orario continuato dalle
8,00 sino al tramonto. e si trova in Località Giardino, Bomarzo
Lazio. Per entrare si paga un biglietto di ingresso. Per
info
Tel-Fax: 0761924029 |
|

- "Voi che pel mondo gite
errando, vaghi di veder maraviglie alte et stupende,
venite
qua, dove son faccie horrende elefanti, leoni, orsi e draghi"

|