
IL CASTELLO DI ARIGNANO, in Piemonte.
Tra leggende alchemiche e fantasmi
un maniero medievale frequentato dal conte di Cagliostro
|

|
Ad
Arignano, in Piemonte, a poca distanza da Torino; si erge un
castello che nasconde, nelle sue segrete, un passaggio che si dice
conduca alle leggendarie Grotte Alchemiche, ad un tesoro e che ospita
anche (
come ogni castello medievale che si rispetti ) un
fantasma. Il castello tempo fa era in vendita e se qualcuno fosse
interessato a
questo affare può informarsi se sia ancora disponibile. Si tratta di
una costruzione ricca di fascino come
un prezioso cameo incastonato nell'oro e qui parlare di oro, non a
caso, è certamente appropriato quando si tratta di Alchimia, di
Alchimisti e di Pietra Filosofale. Per
gli esoteristi Torino è una città magica per eccellenzA che si trova al
vertice del triangolo
della magia bianca,
con Lione e Praga e che costituisce anche il triangolo della magia nera
assieme a
Londra e San Francisco. E' un
luogo pieno di fascino, frequentato un tempo da personaggi molto noti
legati all'esoterismo. Uno tra
tutti il Conte di Cagliostro nato a
Palermo il 2
giugno 1743 e morto nella Rocca di San Leo il 26
agosto 1795, dove fu imprigionato e condannato come eretico al carcere
a
vita.
Il suo nome completo era Giuseppe
Giovanni Battista Vincenzo Pietro Antonio Matteo Franco Balsamo,
passato alla storia
con il più semplice nome di Conte di Cagliostro.
|