|
|
![]() Corrispondenze di alcune erbe facilmente reperibili e il loro utilizzo
|
|
![]() Il potere delle erbe - L'erbario magico Fin dai tempi più remoti la magia si serve
delle piante che per essa sono uno degli strumenti più importanti in
quanto nascono, si nutrono e trattengono tutte le vibrazione della
natura e delle sue forze.. Nelle piante è presente il tutto e nel tutto
è presente il bene e il male, l'azione e la stasi. Sin dai primordi l'uomo si è
rivolto alle piante, alla loro forma, colore e odore per comporre
strumenti o incensi. Ha capito che in esse sono presenti delle energie
che si possono opportunamente e sapientemente sfruttare. Queste energie possono essere
riconosciute in quanto si esprimono creando nelle piante delle forme
precise, che sono la loro stessa corrispondenza analogica. Per questo motivo la magia e l'antica
fitoterapia si basavano sulla somiglianza delle piante con parti del
corpo umano, con gli animali e con tutte le forme presenti in natura. La magia non si ferma però
all'analisi delle forme esteriori, ma va oltre comprendendo che la
materia è il risultato e il prodotto di forze più sottili e più potenti.
Sin dal Medio evo gli studiosi di scienze cosiddette "occulte" in quanto nascoste ai più, consideravano le piante riunite in agglomerazioni psichiche chiamate "menti di specie". Anche gli odori (nelle piante se ne trovano diversi passando da fetide esalazioni a inebrianti profumi) sono una vera e propria energia, da sempre sfruttata nelle Arti magiche; un esempio per tutti è l'incenso, come abbiamo detto, usato in tutti i riti magici. L'odore dell'incenso allontana tutto cio che è negativo, purifica, imprime qualità in quanto rappresenta la spiritualità, la strada verso la conoscenza, il mondo spirituale. La Magia delle piante detta anche Magia Verde, raggiunge il suo massimo valore in un giorno ben preciso dell'anno. E' la notte di S.Giovanni Battista, il 24 giugno, che si ricollega ai festeggiamenti del solstizio d'estate, una data importante per la magia delle erbe. Ogni anno in questo giorno il sole si trova nel punto più alto del cielo, entra nella costellazione del cancro, e le piante assorbono dei poteri particolari. Tra le 23 e la mezzanotte della vigilia della
notte di San Giovanni si raccolgono si raccolgono per tradizione le
piante che verranno poi utilizzate nei rituali magici nel corso
dell'intero anno. Felci, verbena, iperico e altre. L'utilizzo delle erbe magiche è vario.
Se ne possono fare semplici decotti o infusi per la salute o si
utilizzano per scopi puramente magici. Si possono bruciare nei braceri,
farne fumigazioni o bagni purificatori. Sono efficaci e si prestano a
molteplici usi. E' opportuno notare che in generale le loro virtù sono
benefiche e diventano malefiche soltanto quando l'uomo le manipola ed
interviene con precisi intenti nocivi.
La tradizione vuole che le erbe che si usano siano raccolte personalmente ma, dato che non tutte le erbe sono reperibili nelle nostre campagne e che non tutti hanno la conoscenza giusta per riconoscerle, è oggi buona regola rivolgersi ad un bravo erborista per acquistare le erbe che ci abbisognano per non incappare anche in spiacevoli rischi di ... intossicazione! Le erbe dell'erborista sono testate e sicure e quindi sono, in alternativa alla raccolta fatta personalmente, comodissimo usarle. INFUSI:
Per fare un infuso caldo dobbiamo far bollire l'acqua ed appena la superficie dell'acqua comincia ad incresparsi spengere il fuoco al di sotto della pentola e aggiungere le erbe nella quantità necessaria. Si copre il recipiente, si attendono i giusti minuti e poi si filtra. E' anche possibile creare un infuso "freddo" lasciando a bagno le erbe in acqua non calda per alcune ore. I DECOTTI: Gli OLII:
|
-Mail Contact DarkMaster BethStrega | Home Page | Index | Builder Web ©BETH |