

Otto festivitą sono
inserite nella ruota dell'anno e sono gli 8 sabbat principali indicati qui e uniti ad altre ricorrenze. Il Termine Sabbat
( o Sabba ) deriva da Sabbath che significa Sabato. In Europa
la Vecchia Rligione, fino dai tempi del neoliti, si č appropriata di questa parola per
associarla agli incontri periodici e spesso notturni delle varie congrege e dei
praticanti solitari che, all'interno di queste riunioni, celebrano rituali e cerimonie in
onore della natura, del cambio stagionale e quindi delle forze che in quei particolari
periodi dell'anno positivamente si scatenano. Purtroppo molti continuano ad associare
questa parola solo all'idea che si č creata in epoca medievale.
|
|
Cosa sono i Sabbat?
I Sabbat sono feste esoteriche, ricorrenze antiche e radicate nella cultura
popolare tanto che ad si sono sovrapposte quelle religiose attuali.
Ma
non tutte. Alcune sopravvivono come in origine e in modo indipendente come ad esempio la
notte del grande Sabbat di Walpurga. Gli otto Sabbat si suddividono in
quattro maggiori e quattro minori ma i cosiddetti "minori" non sono affatto di minore
importanza rispetto ai maggiori, anzi, come ad esempio il Solstizio d'Estate
che č considerato una festivitą minore.
Arrivare ad un Sabbat
senza essere passati attraverso i festeggiamenti di quello precedente vuol dire
non compiere tutto il ciclo della ruota dell'anno detto anche CICLO DEL SERPENTE nel suo modo corretto.
|
ruota delle festivitą stagionali - il ciclo del serpente

|