Il
famoso gioco da tavolo che tutti conosciamo e che è chiamato "GIOCO
DELL'OCA", pare non essere un giochino per bambini così
"innocente" come può sembrare a prima vista ma che possa invece
nascondere in se dei
profondi significati esoterici ed alchemici ben precisi e che illustri
un vero e proprio cammino iniziatico con
l'ausilio di caselle e disegni, tanto da risultare divertente, ma non
certo privo di difficoltà. Il tabellone del gioco raffigura un
labirinto a spirale pieno di trabocchetti e
su questo si spostano le piccole oche segna-posto di ogni singolo
giocatore e che saltando di casella in casella al lancio dei dadi sino
a giungere verso il centro del gioco chiamata il GIARDINO DELL'OCA; la
degna
ricompensa, ad una sola oca, alla quale è permesso varvarne la soglia
alla fine del tortuoso cammino.
Le caselle che
compongono il labirinto a spirale sono in tutto 63 e ciascuna di queste
rappresenta una
tappa da superare procedendo assai lentamente, verso sinistra in senso
anti orario, come
ad indicare che per giungere alla vittoria finale sia doveroso
tornare indietro e dentro noi stessi alla ricerca dela nostra essenza
vitale, così come viene esposto nel messaggio degli antichi Alchemisti.
Essi
consigliavano infatti di sublimare noi stessi per riportare alla luce
la matrice divina nascosta nel nostro interiore più profondo e al fine
di riconquistare la Pietra dei Filosofi.
Il processo è
descritto nella celebre formula del
V.I.T.R.I.O.L ( Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum
Lapidem ). L'oca
non fu scelta a caso per compiere questo percorso a ritroso nell'anima
in quanto essa è ricca dei simbolismi di ciò che l'animale, considerato
sacro, nel corso dei secoli e nelle varie e più
grandi civiltà umane:
l'oca era la messaggera degli Dèi, il simbolo dell'aldilà, è la guida
per i
pellegrini ( la zampa dell'oca ha una forma simile alla conchiglia di
San Giacomo ), ed essa incarna in fine la figura della Grande Madre
dell'Universo.
A questo punto
andrebbero approfonditi i significati esoterici e
simbolici del labirinto e quelli numerici es: 63 caselle, 6+3 = 9
morte e rinascita. ma lasciamo
questo compito a chi, da oggi in poi, guarderà a questo gioco con occhi
diversi e si sentirà spinto dalla curiosità di capire, scoprire e
iniziare il proprio personale cammino iniziatico alla ricerca della
Pietra nascosta.
BETH
|