
21 Settembre -
Equinozio di Autunno - Mabon - Secunda
Festa iniziatica -
Michaelmas o Michael Supremo
LA SECONDA FESTA DEL RACCOLTO

Le pratiche per Mabon
La tavola deve essere imbandita con tovaglia
e tovaglioli di color rosso scuro, con candele dello stesso colore
oppure marroni. La tavola deve essere decorata con erbe secche, patate,
ghiande, mais, fiori di girasole e foglie autunnali. Sulla tavola non
devono mancare biscotti di farina di avena, mandorle e succo di mela
per ringraziare gli antenati e i defunti.
Una pietanza tradizionale è il pane di
grano, come i fagioli le patate e le zucchine al forno. La
patata è una verdura simbolica per Mabon perchè essa si forma e cresce
sotto la terra. Sono indicate anche cotte nel modo tradizionale sotto
la cenere o arrostite nella carta stagnola, naturalmente con tutta la
buccia.
Il falò ( anche simbolico
all'interno di un piccolo calderone ) viene acceso con le foglie secche
e gli sterpi che si raccolgono in giardino. Le bevande della festa
sono: il vino, l'orzo fermentato e il sidro.
L'incenso di Mabon è composta da una mistura
di ibisco, mirra, petali di rose e salvia. I petali di rosa e la salvia
possono essere messi anche sulla nostra tavola a patto che non siano
freschi.
Il cigno è l'uccello dell'Equinozio in
quanto indica l'immortalità dell'anima ed è la guida dei morti
nell'aldilà.
Questo è il periodo ideale per le passeggiate
e le escursioni in campagna o in collina, per salutare la Natura che si
prepara al suo riposo invernale. Nelle
feste del raccolto si confezionano degli oggetti simbolici come le
Bambole del Grano, formate dalle ultime spighe raccolte e legate con un
filo rosso. La bambola deve essere conservata e poi bruciata per Imbolc.
|
Michael Supremo
E' l'Arcangelo della luce e del fuoco e il suo nome, Michael, Ma-Ha-El,
significa "Il Grande Dio" o "Simile a Dio". Infatti, in sanscrito, Maha
significa "grande" e El sta per Dio. E' il principe e comandante
supremo delle schiere celesti. Michael è colui che protegge, libera
persone e case dal negativo,
distrugge le opere di magia nera e i sortilegi. Bellissimo e splendente
di luce, circonfuso di vittoria, è "l'Arcangelo solare" per eccellenza.
Indossa la corazza e brandisce la spada con cui ha sconfitto l'eterno
nemico: il male sotto ogni sua forma. Per tradizione Michael è
l'arcangelo guerriero, il protettore dalle insidie che provengono dalle
forze Oscure e non.
Con
la sua spada fiammeggiante oltre a sconfiggere il male egli squarcia il
buio, sconfigge le tenebre e riporta ai suoi protetti il conforto della
Luce. Questo suo aspetto di guerriero vittorioso ed invulnerabile gli
assicurerà il grande favore da parte di tutti gli eserciti, i soldati
ed i regnanti di tutte le epoche.
Sul piano umano, l'Arcangelo Michael
aiuta nel raggiungimento del successo, e facilita la lotta per il
superamento degli ostacoli. La tradizione lo vede assimilato a tutto
quanto concerne alla Potenza in tutti i suoi aspetti positivi.
|
|
In gergo esoterico si dice che il sole
scende
letteralmente agli "inferi" e le tenebre cominciano a prevalere sulla
luce. A Mabon luce e tenebra si trovano di nuovo in equilibrio
perfetto.
Mabon segna la fine dell’anno esoterico e dell’anno naturale. Il ciclo
produttivo e riproduttivo è concluso, le foglie cominciano a ingiallire
e gli animali iniziano a fare provviste in previsione dell’arrivo dei
mesi freddi. La Madre Terra riposa. Per chi pratica la Magia è giunto
il tempo
di fare bilanci. Noi sappiamo ciò che è stato seminato e si può
constatare adesso quali frutti abbiamo veramente raccolto.
E' questo un momento
critico di passaggio e la barriera tra il mondo visibile e quello
invisibile si fa molto più sottile. Il periodo Equinoziale di Autunno è
chiamato anche Michaelmas o Michael Supremo, il giorno dedicato
all'arcangelo di fuoco e di luce alter ego di Lucifero. Il mese di
settembre era anche, in passato, il periodo in cui si svolgevano i
Grandi Misteri di Eleusi; i rituali basati sul simbolismo del grano.
Se
Lammas è l'inizio del raccolto, Mabon è la fine del raccolto e il suo
completamento e quindi il raccolto dell'ultima frutta, degli ultimi
ortaggi e dell'uva. La fabbricazione del vino e dalla raccolta delle
uve, la pressatura e sino alla chiusura del vino nel buio delle botti,
ha procedure che venivano accompagnate da rituali perchè il processo
della fermentazione delle uve era visto come la trasformazione
spirituale del nuovo adepto che si svolge durante le iniziazioni e i
riti misterici, nel buio di santuari sotterranei, nel nostro IO
interiore ove risiede la nostra volontà magica. Mabon va vista in
effetti come una festa iniziatica, rivolta alla ricerca di un nuovo
livello di consapevolezza. E' tempo di volgersi all'interiorità.
Nella parte declinante della Ruota dell'Anno si viaggia dentro noi
stessi, entriamo nel tempio del buio per riflettere sui misteri della
trasformazione attraverso i concetti di morte e rinascita e ci
prepariamo per l'arrivo dell'inverno. Si festeggia in abbondanza e in
allegria con cibi e bevande, devono essere allestiti grandi banchetti.
Le divinità della terra vengono ringraziate per i loro doni, auspicando
un futuro ritorno dell'abbondanza per gli anni successivi ricordandoci
sempre di lasciarne una parte del nostro banchetto per la terra e le
sue creature. Tutto ciò che di commestibile abbiamo messo sulla nostra
tavola e ci è avanzato va donato e portato all'aperto ed offerto ad
animali ed uccelli in segno di ringraziamento nei confronti della
Grande Madre Terra che ci ha elargito i suoi doni.
|
Egli è il
vincitore della Bestia,
l'alter ego di Satana.
Angelo Solare abbinato all'elemento Fuoco.

Sigillo
di Michael
Vedi tutte le
informazioni
per il Rituale di Michael
Viene
invocato la Domenica
per ragioni di difesa
esorcismo, per acquisire forza
volontà, per il successo
e il denaro.
|
Il ciclo si è quasi chiuso, la natura si
prepara alle brume invernali.
Il seme
sepolto nel terreno ( a Mabon e Samhain ) muore e da esso nasce
la nuova pianta ( a Yule ), che percorrerà tutto il suo cammino ( a
Imbolc, Eostara, Beltaine sino al Solstizio d’Estate ) e maturerà ( a
Lughsanad ) per poi di nuovo generare un nuovo seme che cadrà
nella terra per dare inizio ad un nuovo ciclo. Questo è il ciclo detto
del Serpente che si svolge nell'arco di un anno solare, scandito dalle
stagioni, e che comprende tutta l'intera nostra vita.
Uscire da
questo ciclo significa elevarsi, come dicevano gli antichi, riscoprendo
la propria dimensione divina ed immortale. Il concetto è alla base
anche delle iniziazioni e dei misteri Eleusini. Mabon è uno dei Sabba
minori, l'ultimo prima di Samhain e prima della fine del ciclo. E'
anche la seconda festa del raccolto e di ringraziamento per le streghe
che festeggiano al chiarore dei falò. La terra si prepara adesso al suo
lungo sonno invernale e il sole al
suo regno oscuro.
|

|