Cimitero
di Père Lachaise, uno dei cimiteri di Parigi In
origine era di proprietà dei Gesuiti poi, nel 1804 viene trasformato
nel luogo di eterno riposo che conosciamo oggi e che prende il nome da
colui che lo fondò, il confessore di re Luigi XIV, che abitava proprio
li dove attualmente sorge il cimitero.
Questo cimitero deve la
sua notorietà al
fatto che qui si trovano sepolti alcuni personaggi famosi, che scelsero
questa come loro ultima dimora silenziosa, luogo di pace e di verde
lussureggiante, a muta guardia del loro sonno.
Nel 1871 il cimitero
divenne tristemente noto a causa del suo "Mur des Fédérés", un muro
contro il quale furono fucilati più di 2.000 combattenti della Comune.
Père
Lachaise è stato descritto come "una città dei morti nel mezzo di un
città dei vivi"; con i suoi 44 ettari e i suoi 5.000 alberi secolari.
Tra
gli illustri sepolti entro le sue mura citiamo:
Oscar Wilde, Molière,
Edith Piaf, Jim
Morrison, Gioacchino Rossini, Amedeo Modigliani, Frèdèric Chopin,
Marcel Proust, la Fontaine e Sarah Bernardt.
 |
Ringraziamo *FetiSha*,
una nostra
Viandante Oscura,per
averci inviato le foto e
segnalato
questo luogo del silenzio.

|

|
Cimitero
di Père Lachaise

|