
|
FORSE NON SAI CHE ...
Le erbe vengono
impiegate dalle streghe al pari di veri e propri strumenti come ad
esempio le Dagide, le
bamboline rituali chiamate anche simulacri.
La tradizione antica delle "erbaiole", così come venivano chiamate le
donne dedite all'arte di curare con le erbe, custodisce memoria di usi
segreti e magici molto interessanti che possono essere impiegati ancora
oggi con grande profitto dalle streghe moderne. Le erbe e gli ortaggi
impiegati sono facili da reperire perché le erbaiole usavano le cose
che avevano sempre sotto mano. Anche se non tutti oggi possiedono un
orticello si può sempre fare una scappata al supermarket. Ecco alcuni
esempi estratti da
antichi erbari.
L'aglio ha
grandi proprietà curative e protettive e spesso viene usato come
ingrediente base nelle misture di fumigazioni contro il malocchio e le
negatività. L'aglio esorcizza, purifica, emana vibrazioni benefiche e
protettive. Se ne usano le foglioline bianche interne che avvolgono uno
spicchio ridotte in polvere al
mortaio da aggiungerle agli incensi o nei sacchetti talismanici. Lo
spicchio intero, invece, ha proprietà battericide, antisettiche e
in inverno è ottimo contro i catarri. Si trova direttamente sotto
Ecate, il pianeta Marte e l'elemento Fuoco.
L'Anice Stellato
posto sotto Giove e l'elemento Aria, viene impiegato per
attirare fortuna, denaro e per accrescere i poteri psichici. Ottimo nei
sacchetti talismanici.
L'Agrifoglio,
pianta natalizia per eccellenza, è bene non buttarlo via finito
il periodo festivo ma possiamo legarlo in mazzetti appesi capovolti
per accellerarne l'essiccagione. Ha doti protettive e attira la fortuna
oltre che scacciare gli spiriti maligni. Si trova sotto Marte e
l'elemento Fuoco.
La Barbabietola o
rapa rossa
è protetta da Saturno e l'elemento Terra e viene usata nei legamenti
d'amore come una dagida ( sostituisce la bambolina ) e dato che se
incisa
emette un liquido rosso simile al sangue, questo liquido viene usato
proprio in sostituzione del sangue richiesto nelle pratiche amorose o
di magia
simpatica.
La cannella
aiuta ad avere successo, accresce i poteri psichici, la spiritualità e
il potere in generale. E' posta sotto l'elemento fuoco e l'astro Solare.
Il carcadè o fiore
di Ibisco
è protetto da Venere e quindi si impiega negli incensi e nei
sacchettini talismanici per attirare l'amore e l'amicizia ma è anche
ottima per aiutare e stimolare la mente durante la divinazione. Il suo
elemento è l'Acqua.
I Chiodi di Garofano
si
inseriscono nei sacchetti talismanici o bruciati polverizzati al
mortaio per attirare l'amore, la ricchezza, per sccciare le influenze
negative ed ostili e le sue vibrazioni positive spezzano i
pettegolezzi. E' una pianta di Giove posta sotto l'elemento Fuoco.
Il Dente di Leone o
Tarassaco è una pianta di Giove posta sotto
l'elemento Aria. Si usa in incensi divinatori e richiama gli spiriti.
Il Ginseng è
della stessa famiglia della Mandragora e la sostituisce nei rituali
avendone le
stesse proprietà anche se meno marcate. E' posta sotto il Sole e
l'elemento Fuoco.
La Noce moscata
allontana i reumatismi, raffreddori, le nevralgie e gli orzaioli.
Attrae fortuna, denaro, salute e fedeltà. E' posta sotto Giove e
l'elemento Fuoco.
La paglia.Quando
si ha occasione di andare in campagna si raccolga un pochino di
paglia da farne un mazzetto da mettere in casa perchè è un potente
portafortuna. Se poi oltre alla paglia inseriamo anche delle spighe di
grano otteniamo non solo un bell'oggetto da vedere, appeso al muro o
inserito in un bel vasetto: è infatti un talismano naturale che
attrae fortuna, benessere e denaro.
Il Tasso è
un
albero velenosissimo ( maneggiare protetti da guanti ) posto
sotto Saturno e
l'elemento Acqua. Bruciato come incenso evoca gli spiriti dei morti.
La radice di
Zenzero,
comunemente usata in cucina, è posta sotto Marte e l'elemento Fuoco.
Attira amore, denaro, successo e potere. Se la radice viene ridotta in
polvere si può aggiungere a qualsiasi mistura di incenso usato durante
un rituale. Rende la mistura più potente e stimola il rituale a
concretizzarsi. E' considerato un Potenziatore al pari della Salvia.
|
|
|