L'energia
attrattiva dell'Astro Lunare, diversa in ogni sua fase, riveste una
grande importanza nell'esecuzione di incantesimi e rituali. la sua
influenza è nota e riconosciuta da secoli sia dai contadini, per
eseguire correttamente semina e raccolto, e dalle
streghe. In questo capitolo vogliamo ociati alle
sue fasi che
non sono 3, come rappresentate dal noto simbolo, ma bensì 4 e il quarto
volto della Luna è quello che non ella non mostra mai a noi ma che
parimenti c'è e si esprime
con le sue vibrazioni forti.
Qui sotto abbiamo inserito il
simbolo chiamato il "MA" che viene associato alla Maria cristiana e che
a volte compare sui muri di
alcune chiese.
Non notate qualche una certa somiglianza tra i due simboli?


|
Come
abbiamo visto in altre parti del sito la Madonna incarna in se tutti i
simboli delle antiche Dee Madri ( forse per scalzare queste ultime
nella mente dei fedeli seguaci delle antiche religioni cosiddette
pagana? ).
I due
simboli sono quasi identici e non è certamente un caso. Maria è il
volto odierno delle antiche ma mai sorpassate DEE MADRI. In questo capitolo toccheremo svariati
argomenti legatii alla Luna,
dagli accenni astronomici agli incantesimi, alle preziose fasi, alle diverse energie da sfruttare nei
rituali e
ovviamente parleremo ancora delle 3Madri. La Luna è un elemento assai
prezioso per la strega che usa le sue forti
energie di attrazione e la celebra. oggi come ieri, sia che si trovi in
una congrega o che pratichi in solitario. Un tempo la stregoneria
veniva chiamata "IL GIOCO DELLA SIGNORA" perché era con estrema
semplicità che venivano "lanciati" gli incantesimi che poi erano
prestamente dimenticati per permettere all'incantesimo stesso di
diventare realtà.
|
|