Il
Satanismo, di qualsiasi tipo esso sia, è vivo e
presente ovunque e anche in Italia dove conta molti adepti. I gruppi
che professano
tale religione sono chiamati sette
o congreghe anche
se questo ultimo termine si associa più comunemente ai
gruppi di
streghe. Queste signore sono dedite per lo più alla magia naturale e
all'esaltazione dei cicli lunari e delle stagioni dedite a organizzare
sabbath che non hanno niente a che vedere con il demonio. Sono comunque
sempre state mal viste e associate all'adorazione di Satana sin dalla
notte dei tempi. Vogliamo citare le attività
della Wicca
come esempio e che appartiene alla corrente del neo paganesimo. I
Wiccan affermano
di praticare solo ed esclusivamente la magia positiva e con i loro
rituali esaltano i cicli della natura e i
suoi membri adorano il Dio e la Dea, espressioni rese tangibili
relative alle due forze del Binario. Ma
le streghe non si trovano solo della Wicca. In Europa e in Italia la
stregoneria
era già da lungo tempo presente nelle nostre campagne.
Per tradizione
la strega nostrana conosce le erbe
e le Loro virtù e per questo veniva anche chiamata Erbaiola. Le
Erbaiole erano a tutti gli effetti le lontane antenate degli odierni
erboristi. Curare le persone era però considerata una prerogativa
esclusiva della medicina ufficiale e anche per questo motivo, queste signore, erano
ulteriormente mal viste e osteggiate. La strega è
passata però alla
storia e nell'immaginario popolare solo e unicamente come una donna
malefica, adoratrice del demonio o ancora come una mangiatrice di
neonati
sui quali praticava l'estrazione del grasso corporeo usato come
ingrediente per creare il famoso unguento capace di farle volare sulla
scopa per giungere al sabbath. Queste sono le convinzioni che
molti hanno avuto e ancora tanti continuano ad avere sul loro conto.
Non a
caso la strega è sempre descritta brutta, deforme e vecchia o
all'opposto anche bella e dotata di un grande fascino che usato per irretire
uomini
sprovveduti. La
letteratura è piena di esempi negativi su streghe e fattucchiere. A diffonderla la dottrina WICCA fu Gerald Gardner nel 1954, un
funzionario pubblico britannico oltre che un esoterico ma ci sono anche
altre
fonti che indicano come il movimento ( divenuto poi una vera e propria
Religione ) fosse sorta più precisamente verso
la metà degli anni venti. Si dice che a Gardner ad un certo punto si
affiancò anche Alester Crowley, vero nome Edward Alexander Crowley
più comunemente conosciuto come LA BESTIA 666, un famoso quanto
discusso uomo di magia, scrittore ed opinionista britannico, che fu
il fondatore anche del moderno occultismo oltre che fonte ispiratrice
per
il Satanismo. Molti smentiscono questa collaborazione tra
Gardner e
Crowley forse anche per non intaccare la purezza che la Wicca si è
guadagnata durante lo scorrere degli anni ma sta di fatto, è
opinione comune, che Crowley avesse collaborato ed elaborato gran
parte della ritualistica Wicca e questo viene affermato sulla base
delle notevoli somiglianze, troppo marcate per essere
casuali, riscontrate confrontando gli scritti di Crowley con quelli
di Gardner e per questo motivo non è possibile escludere
con estrema certezza una certa collaborazione tra loro. Ci fu
persino chi disse che Gardner commissionò espressamente a Crowley,
ovviamente dietro compenso, di fare gran parte del lavoro per quanto
riguardava la stesura dei rituali. Crowley era oramai stanco e alla
fine del suo percorso in terra ma riuscì ugualmente a portare a
termine questo ultimo compito. Così si dice. Ma lasciamo la Wicca
con le sue pratiche apparentemente pure e torniamo al Satanismo.
Durante
le cerimonie di adorazione a Satana, gli adepti a volte si riuniscono
per chiedere favori materiali mediante l'esecuzione di riti che un
tempo potevano includere anche dei sacrifici animali come avviene ancora oggi per
esempio all'interno delle ritualistiche Woo Doo. Ma
di questo argomento, della Santeria e della Quimbanda, non parleremo
perché sono pratiche troppo lontane dalla nostra cultura
e sfuggono alla nostra comprensione. Chi
fosse interessato a queste pratiche lo rimandiamo ad ulteriori
approfondimenti attraverso letture specifiche e qualificate. Le
radici del satanismo affondano in un lontano passato e precisamente
nel XV secolo ( ma chi può affermare con certezza che le sue origini
non siano assai più remote? ) proprio quando il Cristianesimo era
largamente diffuso e imposto con il terrore e promuoveva, con grande
fervore, l'eterna lotta contro il “maligno”.
Satana era
ovunque, persino nella minestra. “Non
fare questo e non fare quello”
era la litania che veniva ripetuta ai fedeli dall'alto di polverosi
pulpiti. Questo modo di fare assillante al principio generò nella
mente delle persone un certo terrore e poi un fanatismo e un'isteria
incontrollabile che degenerò dando origine alla
sanguinosa carneficina chiamata “LA SANTA INQUISIZIONE” che
arrivò a mietere centinaia e centinaia di vittime innocenti per mano
di un boia senza scrupoli appoggiato all'ombra di una croce. Furono
falciati via donne, uomini e persino bambini innocenti. Dopo questa
prima e sanguinaria reazione subentrò poi un sottile
interesse e una certa curiosità nei confronti di questo Satana
sconosciuto e tanto potente dal quale era bene stare alla
larga ma di cui tutti parlavano. A ben guardare però il cristianesimo
di quei
tempi, che si è evoluto durante i secoli in quello attuale radicato
nella sua melma e nella sua maleodorante pantanosa sporcizia della
pedofilia, il riciclaggio di denaro sporco, la corruzione e in chissà in
quanto altro ancora di torbido mantenuto
strettamente nascosto e sotto silenzio, ci appare in vero eguale a ciò che i cristiani hanno sempre
combattuto e osteggiato. Una profonda e strana metamorfosi a fatto si
la Chiesa si trasformasse in una sorta di sede primaria del più
oscuro Satanismo camuffato però in odore di santità. Un ibrido corrotto
e ipocrita.
Hanno
tanto temuto e combattuto un nemico che alla fine questo è
entrato letteralmente in casa loro e nemmeno si ne sono resi
conto data la facilità e la rapidità di come è avvenuto l'inserimento. È proprio vero che chi teme una
pestilenza è il primo ad ammalarsi. . .
Un
tempo trattare certi argomenti sarebbe stato assi pericoloso e
sconsiderato se pensiamo alla mannaia della scomunica che pendeva
sempre come un inevitabile spettro sulla testa di tutti coloro che
osavano criticare o ancor peggio ostacolare questo potere
infinito e anch'esso all'apparenza puro. Ma forse
il satanista più famoso è stato il fondatore della Chiesa di Satana
Anton Szandor Artur LaVey il cui vero nome era Howard Stanton Levey
nato a Chicago l'11 aprile del 1930 e morto per infarto a San
Francisco il 29 ottobre del 1997. LaVey oltre ad essere stato un
occultista fu anche uno musicista e uno scrittore. Dopo la sua morte
la direzione della Chiesa di Satana da lui fondata nel 1966 passò
alla moglie che ne proseguì i lavori e ne diffuse ulteriormente la
dottrina. LaVey iniziò ad interessarsi di occultismo leggendo gli
scritti di Alester Crowley che a quel tempo si trovava a capo di un
ramo dell'ordine iniziatico dell'Ordo
Templi Orientis.
Nel 1961 però LaVey si distacca totalmente da quelle idee e assieme
all'amico regista Kenneth Anger fonda un nuovo ordine chiamato Magic
Circle
che poi diverrà ufficialmente La
Chiesa di Satana.
Sotto questo nome raggiunse la sua massima notorietà grazie anche alle
adesioni al movimento di volti noti come ad
esempio l'attrice Jayne Mansfield e il regista Roman Polansky. Il
testi più famosi che LaVey ha lasciato in sua memoria agli adepti e
che sono ancora ristampati e reperibili in commercio nelle librerie
esoteriche di settore sono: la Bibbia
di Satana e
i Rituali
Satanici oltre a molti altri. Oltre
al Satanismo di LaVey c'è anche il Satanismo gnostico, il Satanismo
nazionalista, il Satanismo Luciferiano o spiritualista e il Satanismo
occultista che fa parte della corrente forse più nera della
religione che traccia il suo percorso oscuro chiamato “la
via della mano sinistra”
e che trattiene in se molteplici concetti e insegnamenti scaturiti
sia dalle dottrine di Eliphas Levi che di Aleister Crowley. In questa
corrente a stampo decisamente anticlericale,
Satana viene visto come
una entità spirituale in grado di dispensare benefici materiali e
protezioni
verso coloro che decidono di schierarsi dalla sua parte e ovviamente
siano disposti a venerarlo.
Questo è il movimento che conta oggi il
maggior numero
di adepti rispetto ad altre correnti. A meno che le cose non siano
cambiate in corsa e noi non ne siamo venuti a conoscenza. La
sua ritualistica è assai complessa e si avvale anche
dell'applicazione pratica del Grimorium
Verum,
della Cabala
Ermetica
e anche della Clavicula
Salomonis.
Al suo interno viene praticata l'oscura Ars
Goetia
( si legge goezia per quei pochi che ancora non lo sanno ) che ha
principalmente l'intenzione di smantellare l'attuale struttura
sociale considerata eccessivamente materialista e clericale. Molti
satanisti dell'ordine portano avanti anche svariate pratiche
spirituali, l'evocazione di demoni, si applicano allo studio
dell'esoterismo, alla comprensione dei misteri della Cabala, si
intendono di Alchimia e si dedicano alla meditazione.
Tutto questo viene fatto allo scopo di elevare l'essere umano per far
si che possa raggiungere uno stadio superiore e divino in vita per
potersi liberare da tutti quei condizionamenti sociali che lo rendono
immobile e schiavo delle convenzioni e dell'ignoranza. La conoscenza,
detta Sophia
viene ricercata per poter realizzare questa trasformazione profonda
nell'essere umano. Senza la conoscenza l'uomo non può aspirare a
nessuna evoluzione e resterà per sempre un essere grezzo e involuto,
ai margini delle piacevolezze della vita che anche se è un passaggio
fugace è da sempre e da tutti molto ambita. In ultimo parliamo
brevemente anche
del Satanismo acido.
Questa non è una vera e propria corrente satanica e si è fatta
largo principalmente tra i giovani e i disadattati che commettono atti
criminosi e violenti, profanano i cimiteri, fanno uso e spaccio di
droghe, si esaltano al ritmo del Rock più duro e dichiarano di
compiere azioni aberranti nel nome di Satana. Famosi esponenti del
Satanismo acido in Italia sono state le Bestie di Satana mentre,
negli Stati Uniti, citiamo uno per tutti Charles Manson.
|